Sei in: Opinioni > Opinionisti > Social > Crisi economica > Ci vorrebbe un Caligola che nomini il cavallo sena...
Opinioni

Ci vorrebbe un Caligola che nomini il cavallo senatore? Incitatus!

Italia, ritratto delle cronache quotidiane di disinformazione ... una democrazia ricattata e malata, in ostaggio degli strilli e fuochi di artificio del signor B e che non sa pensare al futuro.
di François Marie Arouet
13 Dicembre 2013
ÊÊÊÊ

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato

Trattamento dei dati
Ai sensi della legge 675/96, con la sottoscrizione del presente modulo di iscrizione si acconsente al trattamento dei dati personali. I dati acquisiti verranno trattati con la massima riservatezza e per le sole esigenze legate all'adempimento del servizio richiesto. Titolare dei dati è Habitalia, Via Quintino Sella 28/B, 20900 Monza, Monza Brianza.
http://www.habitat-italia.it/social/13-12-2013/news/e-se-caligola-nominasse-il-suo-cavallo-senatore-vogliamo-tutti-incitatus/
Pochi cavalli hanno governato un impero, Incitatus, il cavallo dell'imperatore Gaio Cesare (Caligola)

UNA DEMOCRAZIA RICATTATA È UNA DEMOCRAZIA MALATA
Ritratto delle cronache quotidiane di disinformazione Stanchi di subire la violenza dell’attuale modello di sviluppo e il silenzio complice o la sordità di coloro, politici ed intellettuali, che dovrebbero farci da guida e invece ci stanno portando all’autodistruzione, in una società che non è più capace di recepire argomenti ma solo coup de théâtre, leviamo la testa, gente. Non lasciamoci portare al macello docili come buoi, belanti come pecore, ciechi come struzzi che han ficcato la testa nella sabbia.

Da ogni parte nella rete si batte il tasto della denuncia della modernità e del suo modello occidentale riuscito nell’impresa di far star male anche chi sta bene. E le notizie che circolano nel web accreditano un sistema che arretra costantemente davanti a noi producendo diseguaglianze che sgretolano la convivenza civile.

Piigs = Porci, è così che ci chiamano. Gente senza morale, che si rotola nel fango. E si riferiscono, i media anglosassoni e americani, a noi italiani come ai portoghesi, irlandesi, greci e spagnoli. E a noi non piace, non è bello in effetti essere considerati così. È per questo che ci impegniamo così tanto per riacquisire, prima ai nostri occhi e poi a livello internazionale, credibilità.

Dal falso mito della falsa ripresa Usa …In America il mercato del lavoro continua terribilmente a soffrire con i sussidi per la centoventesima settimana consecutiva mediamente abbondantemente sopra la linea delle 350.000 richieste. Con un crescita anemica del 2 % nessuna possibilità di assorbire la disoccupazione di quasi 3 milioni di persone, lo abbiamo visto più volte. E questa sarebbe una ripresa, per lo più stimolata dalla più imponente dose di stimoli monetari e fiscali della storia, alimentando l’illusione finanziaria a scapito di quella economica? Figurarsi adesso che la FED Federal Reserve Bureau stessa ha dichiarato che la politica monetaria accomodante Quantitative easing ha permesso in primis alle banche Usa di tornare a macinare utili pazzeschi, come non mai, con gli stessi rischi pre-Lehman Brothers, senza pudore, senza etica e ha portato benefici minimi all’economia americana.

…Alla finanziarizzazione dell’economia
Un Modello di sviluppo atroce, sfuggito dal controllo anche di chi pretende di governarlo quello occidentale. L’Industrialismo, in qualsiasi forma, capitalista o marxista, ha prodotto più infelicità di quanta ne abbia eliminata. …. Il mondo occidentale sta crescendo solo con i debiti, quindi l’operazione : incremento del prodotto‚ incremento dei debiti (calcolati correttamente, tolti quindi gli attivi fittizi) da un risultato negativo. Andrebbero tolti anche gli impegni futuri, che mi sembra nelle contabilità degli Stati non siano messi in evidenza così bene, non c’è ad esempio la voce “Pensioni da pagareâ€, mentre nei bilanci delle aziende c’è la voce “Accantonamenti per TFRâ€. …E questo sarebbe il migliore dei mondi possibile?!

Ma dove vogliamo andare
Ignoranza abissale congenita e aggravata da futili motivi, quella della politica di oggi e di ieri. Si dovrebbe dovrebbe dire: Houston‚ abbiamo un problema! E tutti insieme muoverci nella stessa direzione , altrimenti c’è chi andrà in giro per le strade cercando un capro espiatorio qualsiasi. E non c’è niente di più pericoloso. Ma chi è in grado di dire la verità e raccogliere il necessario consenso per evitare un disastroso naufragio?

COMMENTA L'ARTICOLO
«Ci vorrebbe un Caligola che nomini il cavallo senatore? Incitatus!»

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.