Sei in: Costruzioni > Metodologie costruttive > News > Città sostenibili > Atelier Philéas progetta un campus green nel cuor...

Atelier Philéas progetta un campus green nel cuore di Parigi

Un progetto architettonico all'insegna dell'efficienza energetica che afferma allo stesso tempo la sua unicità e la sua unitarietà.
di Redazione
23 Dicembre 2013
ÊÊÊÊ

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato

Trattamento dei dati
Ai sensi della legge 675/96, con la sottoscrizione del presente modulo di iscrizione si acconsente al trattamento dei dati personali. I dati acquisiti verranno trattati con la massima riservatezza e per le sole esigenze legate all'adempimento del servizio richiesto. Titolare dei dati è Habitalia, Via Quintino Sella 28/B, 20900 Monza, Monza Brianza.
http://www.habitat-italia.it/costruzioni/23-12-2013/news/atelier-phileas-progetta-un-campus-green-nel-cuore-di-parigi/
Il complesso è composto da 5 volumi di differenti altezze

Sbirciando nel sito web dell’ Atelier Philéas riportiamo di seguito la dichiarazione d’intenti che anima questo progetto: “The sustainable city is the challenge of the 21st century and this challenge is starting at Cardinet-Chalabre. This new ZAC (urban development zone) illustrates the level of ambition of the Paris City Council: to create a large sustainable neighbourhood in the heart of the French capital, by setting the bar high with buildings to at least BBC standard (low energy consumption), at best energy positive, to demonstrate that it is not only possible, but also desirable, qualitative and contemporary”.
Parole importanti e obiettivi ambiziosi a monte di un un complesso architettonico veramente speciale che si compone di asilo e scuola elementare più 152 alloggi per studenti e cucina comune.
Il campus sarà disclocato a Cardinet Chalabre Clichy Batignolles, Parigi, coprendo un area di 9064,95 mq e sarà pronto, presumibilmente, ad Agosto 2013.

Leggi tutto su DOMUSWEB.IT

COMMENTA L'ARTICOLO
«Atelier Philéas progetta un campus green nel cuore di Parigi»

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.