È in vigore, dal 18 Giugno scorso, a tutti gli effetti la Riforma del condominio, legge 11/12/2012 – n. 220 recante “Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici”. Si tratta di una rivoluzione vera e propria per inquilini, proprietari e amministratori, in quanto variano le regole dei rapporti in condominio che erano ferme al codice civile del 1942.
Confabitare l’associazione nazionale che valorizza la qualità dell’abitare ritiene che questa svolta epocale debba consentire la trasparenza operativa e finanziaria, un diritto per tutti i condòmini.
Confabitare Milano, guidata dal presidente Giuseppe Bassi, ritiene che innovazione e realizzazione di buone pratiche per la qualità e la vivibilità dell’abitare, sostenibili e trasparenti, siano il presente e il futuro delle Comunità .
A tale scopo organizza una serie di Corsi*, patrocinati dal Comune di Milano, sul tema della Riforma del condominio per Amministratori – Tecnici – Imprese – Condòmini, relazioni evolute tra chi commissiona, progetta, realizza e beneficia dei lavori per il Condominio.
I corsi si svolgeranno a partire da Gennaio 2014 e saranno organizzati in ciascuna delle nove Zone di Milano, coinvolgendo così un numero più ampio possibile di cittadini.
(*) Viste le richieste pervenute si consiglia la prenotazione.
Per informazioni …Confabitare Milano
amministratore di condominio
amministratori condominiali
Comune di Milano
Condominio
Confabitare Milano
Habitalia
imprese di ristrutturazione
lavori in condominio
riforma del condominio
rigenerazione urbana
riqualificazione energetica
riqualificazione sostenibile degli edifici
rivoluzione condominio
COMMENTA L'ARTICOLO
«Riforma del Condominio, lavori in corso a Milano nel 2014»