Nel 2004, dall’edilizia tradizionale alla bioedilizia?
La storia di Bio-House nasce dalla volontà mia – ndr Diego Giacca – e Andrea Berton che dopo aver maturato assieme più di cinquat’anni d’esperienza in progettazione e direzione di cantiere nell’edilizia tradizionale, abbiamo scelto di intraprendere il percorso della bioedilizia.
La scelta di tale prodotto innovativo, quale la tecnologia delle costruzioni di casa in legno prefabbricata con criteri di sostenibilità, è motivata dalla propensione a risolvere le varie problematiche che affliggono un progetto in edilizia tradizionale; in primis il rispetto delle tempistiche di realizzazione, il rispetto dei preventivi, la gestione delle varie figure che entrano ed escono dal cantiere e soprattutto la snervante posizione del committente che non vede concretizzarsi le premesse fatte a monte del progetto.
Pertanto, abbiamo preso spunto da Paesi tecnologicamente avanzati nel settore, quali Stati Uniti, Canada, Giappone, Germania e Austria e abbiamo iniziato lo studio della tecnologia delle costruzioni in legno.
E … oggi possiamo già vantare oltre 60 progetti realizzati grazie ad un team interno di circa 50 dipendenti divisi tra i reparti.
Quali sono i benefici di una casa realizzata con materiali naturali?
Essenzialmente due: salute e risparmio. Una casa realizzata con materiali naturali quale il legno, consente una maggior traspirazione dell’abitato con il conseguente abbassamento dell’umidità. Inoltre il sistema Bio-House è studiato appositamente per ventilare la casa d’estate e isolarla durante la stagione fredda; potrete quindi evitare l’utilizzo dispendioso di condizionatori e ridurre il consumo di riscaldamento: la bolletta si ridurrà sensibilmente (fino a -60%!)
i materiali di costruzione sono totalmente naturali e completamente riciclabili?
Il legno da costruzione è un materiale biologico e quindi rinnovabile, una risorsa inesauribile, con tempi di riproduzione bassi, utilizziamo solo legno di abete rosso proveniente da aziende con certificazione di taglio e ricrescita controllata, e totalmente riciclabile. I materiali vengono reperiti il più vicino possibile al luogo del cantiere, per diminuire ulteriormente l’impatto ambientale del manufatto, una casa quasi a chilometri zero. Anche i rifiuti di cantiere sono molto ridotti rispetto a quelli di un cantiere tradizionale e, a differenza di quest’ultimo, sono totalmente riciclabili.
Quali caratteristiche contraddistinguono le case in legno Bio-House?
Le peculiarità che rendono una casa Bio-House davvero unica sono tante, ma si concentrano attorno a tre aspetti fondamentali: isolamento termico, risparmio energetico e qualità dell’ambiente interno.
Il legno, grazie alle sue caratteristiche fisiche, consente un elevato grado di isolamento, inoltre nelle case Bio-House vengono eliminati completamente i ponti termici mentre i serramenti, realizzati in abete lamellare, consentono di mantenere l’isolamento totalmente efficiente, oltre ad un alto grado di resistenza e stabilità dimensionale.
Tutti questi aspetti, uniti all’utilizzo di un sistema VMC, che consente anche una mitigazione dell’ambiente interno, ad un’impiantistica sempre pensata per garantire il minimo utilizzo di energia e all’implementazione delle rinnovabili (solare termico, fotovoltaico, geotermico), rendono nostre case davvero eco-compatibili al 100%.
Quanto costa una casa prefabbricata in legno?
Dipende dalla tipologia dei modelli, dalle rifiniture scelte e ovviamente dalle misure degli spazi. Se mi chiede di esprimere un costo medio al mq., possiamo riferirci a una forbice tra i 1.100,00 e i 1.400,00 al metro quadro.
Quanto tempo occorre a Bio-House per la realizzazione di una casa?
Mediamente occorrono 6 mesi per una casa “chiavi in mano”.
Quanto dura una casa Bio-House?
Un’abitazione con struttura portante in legno ha la stessa durata di una casa eseguita con i sistemi costruttivi tradizionali. Il legno inoltre ha una durata maggiore del calcestruzzo; pertanto un immobile Bio-House è più durevole delle moderne abitazioni!
COMMENTA L'ARTICOLO
«Bio-House è bioedilizia, la casa in legno ad alto risparmio energetico»
Lascia un commento

Vorrei avere delle info prego contattatemi grazie
Abitando in una casa in legno da diveris anni posso parlare con cognizione di causa per quanto rigurada i vantaggi che ho potuto constatare con mano. Intanto si tratta di una casa sicura (antisismica, resistente a fuoco e umidità), ecologica e soprattutto economica. Costa meno delle case in muratura, la sua realizzazione è velocissima e ha un risparmio energetico di centinaia di euro ogni anno. Bisogna rivolgersi a ditte specializzate del settore come http://www.lignus.it io ho acquistato la mia da loro che spiccano per professionalità e prezzi.