
Attualità
È un’impresa fare impresa in Italia! Forza, mettiamoci la testa!
Ecce Habitalia, la community network che fa rete tra imprese, professionisti e committenti per generare una domanda sul mercato e reali opportunità di collocazione di prodotti e servizi sostenibili per abitare, promuove il progetto di "Mad in Italy" per cui, forza, mettiamoci la testa. Non possiamo, però, non dare voce alla rabbia di una laureata, lettera aperta dalla generazione dei 30/40 enni che non si sentono italiani.
di Giovanni Pivetta
13 Dicembre 2013
Green Economy Italia 2014, l’anno della riqualificazione sostenibile
Visioni (2) Riprendiamoci l'Italia, viviamo a impatto zero!
Visioni (1) Governare la crisi italiana dal 2014
Visioni (2) Riprendiamoci l'Italia, viviamo a impatto zero!
Visioni (1) Governare la crisi italiana dal 2014



Social - Italia, Paesaggi Urbani
No consumo di suolo, ristrutturiamo l’Italia
Salviamo il Paesaggio, il Forum italiano dei movimenti per la terra e il paesaggio indica nei piani urbanistici a "no consumo di suolo" cioè a
di Giovanni Pivetta

Abitare - rigenerazione urbana
È ora che riutilizziamo l’Italia, No consumo suolo, Sì al riuso!
Un grande progetto di riqualificazione, di piccole opere, alla scoperta di un'altra Italia. Idee e proposte per contenere il consumo di suolo e riqualificare il
di Giovanni Pivetta

Condominio - LAVORI IN CORSO
Rivoluzione Condominio, modificata la Riforma
Il Governo ha approvato il decreto legge Destinazione Italia, che modifica sostanzialmente alcuni articoli della Riforma del condominio. La legge 11/12/2012, n. 220, entrata in
di Redazione

Costruzioni - Edilizia
Edilizia, si è costruito troppo male e “Ad Personam”
Dal Boom edilizio del 2° millennio all'era della bolla immobiliare, l'edilizia non è un'industria e oggi crolla. Dalla rigenerazione urbana e riqualificazione del patrimonio edificato
di Giovanni Pivetta

Ambiente - risparmio energetico
Decolla il solare termico che fa risparmiare in Condominio
Condòmini, la riqualificazione energetica del condominio è conveniente. Detrazioni al 50% fino al 31 dicembre 2014 e al 40% fino al fine 2015. Confermato per
di Giovanni Caloni

Green Economy - Professioni
Architetti e Ingegneri, le tariffe libere portano illegalità
Riforma delle professioni - Intervista shock sulla libera professione, Il radicato senso di precarietà che affligge Architetti e Ingegneri riguarda tutti, giovani e meno giovani,
di Redazione

Campagne Sociali - Condominio
A Milano il Condominio è Condiviso
«Io Condivido, il Condominio» - Spazi condivisi, relazioni evolute tra condòmini. Campagna lanciata da Confabitare Milano in collaborazione con associazioni, consumatori, e gestori di condominio. Aderisci anche tu!
HOMOSAPIENS
UOMINI & DONNE CHE FANNO L'IMPRESA

Oggi la Isover è sostenibile
Fabio Capoccetti - Isover Saint Gobain
Finiture esterne + Serramenti
Prodotti G3 e G3 TOUCH
isolamento termico e acustico

Costruire in bioedilizia
Diego Giacca - Bio-House Group
Sistemi costruttivi + Materiali
Sadilegno Samuele Giacometti
La casa a km zero in legno 100%

Il Sughero naturale al 100%
Giacomo Maffezzini - TecnoSugheri
Pavimenti + Rivestimenti
Prodotti il pannello Corkpan
isolamento termico e acustico

Casaecoclima living wellness
Elena Scordamaglia - HOVAL
Riscaldamento + Raffrescamento
Servizi Rivalue, efficienza energetica
Software check-up delle abitazioni

Solon, l'energia è solare
Paolo Boratto - Solon
Energie rinnovabili
Prodotti SOLfixx e SOLintegration
Tetti piani e integrazione architettonica

La Nanotecnologia protettiva
Stefano Silvestrin - NANOSILV
Finiture esterne + Serramenti
Prodotti Linea SurfaPaint
Nano isolanti, pittura termica facciate

La Neoedilizia ecocompatibile
Paolo Ronchetti - Equilibrium
Sistemi costruttivi + Materiali
Prodotti Natural Beton - Biomattone
Canapa e calce, materiali edili innovativi
PRODOTTI E SERVIZI PER L'ABITARE SOSTENIBILE
HOMOFABER
ANTEPRIMA NEWS